Calamita - Magnete della Chiesa di Sant'Agata al Carcere

Calamita – Magnete della Chiesa di Sant’Agata al Carcere – cm 5,00 x 8,00 – Disegno di Nunzio Sciavarrello.

Magnete della Chiesa di Sant’Agata al Carcere

Cito da wikipedia:

“La chiesa, costituisce un complesso di notevole interesse.

Con una stratificazione storica che conserva parti della cinta muraria greca (VI sec. a.C.).

Strutture monumentali di età romana (II sec. d.C.) e che a partire dall’alto medioevo, diventa luogo centrale del culto di sant’Agata, che secondo la tradizione qui venne tenuta prigioniera.”

Così, viene riprodotta dalla felice e preziosa mano artistica del professore Nunzio Sciavarrello, in tutti i suoi dettagli.

La calamita è in vinile e magnete.

I gadget, vengono consegnati in una carpetta di cartoncino colore avorio, chiusa da un nastrino di raso colorato.

Quindi, si riproduce perfettamente lo stile e l’eleganza del maestro dalla produzione alla consegna.

Il magnete, ha una misura di cinque centimetri per otto, e uno spessore minore di un millimetro.

Nella sua flessibilità, riproduce il foglio da disegno, con l’obiettivo di mantenere l’assoluta fedeltà di riproduzione.

La calamita, ha un costo di € 5,00.

[wpi_designer_button id=5143][wpi_designer_button id=5145]

 

 

Magnete Palazzo Università

Calamita – Palazzo Università di Catania – cm 5,00 x cm 8,00 – Disegno di Nunzio Sciavarrello.

Il Magnete del Palazzo dell’Università di Catania, appartiene alla collezione dei bellissimi monumenti della Catania del Settecento.

Situato sulla centralissima via Etnea, si affaccia sulla splendida Piazza dell’Università.

Costituito da un intero isolato, al suo interno a forma di chiostro vi sono ampi spazi aperti.

Per la sua costruzione parteciparono diversi architetti.

Dunque, in questo disegno, la felice e preziosa mano artistica del professore Nunzio Sciavarrello, lo riproduce in tutti i suoi dettagli.

La riproduzione, su vinile e magnete, risulta molto resistente.

Il Magnete del Palazzo dell’Università, viene consegnato, come gli altri della stessa collezione, in una carpetta di cartoncino colore avorio, chiusa da un nastrino di raso colorato.

Quindi, si riproduce perfettamente lo stile e l’eleganza del maestro dalla produzione alla consegna.

Il Magnete Teatro Massimo Vincenzo Bellini, ha una misura di cinque centimetri per otto, e uno spessore minore di un millimetro.

Nella sua flessibilità, riproduce il foglio da disegno, con l’obiettivo di mantenere l’assoluta fedeltà di riproduzione.

La calamita, ha un costo di € 5,00.

[wpi_designer_button id=5143][wpi_designer_button id=5145]

Magnete Badia di Sant'Agata

Calamita – Magnete cm 5,00 x cm 8,00 – Badia di Sant’Agata – Catania – dIsegno di Nunzio Sciavarrello.

Il Magnete della Badia di Sant’Agata, raffigura la chiesa omonima della città di Catania.

Quindi, riproduce il disegno di uno dei principali monumenti barocchi della città.

E’ situata vicino alla famosa piazza del Duomo.

Il Magnete Badia di Sant’Agata, riprodotto dalla felice e preziosa mano artistica del professore Nunzio Sciavarrello, in tutti i suoi dettagli, è in vinile e magnete.

I gadget, vengono consegnati in una carpetta di cartoncino colore avorio, chiusa da un nastrino di raso colorato.

Quindi, si riproduce perfettamente lo stile e l’eleganza del maestro dalla produzione alla consegna.

Il magnete, ha una misura di cinque centimetri per otto, e uno spessore minore di un millimetro.

Nella sua flessibilità, riproduce il foglio da disegno, con l’obiettivo di mantenere l’assoluta fedeltà di riproduzione.

La calamita, ha un costo di € 5,00.

[wpi_designer_button id=5143][wpi_designer_button id=5145]

Magnete Piazza del Duomo di Catania

Piazza del Duomo di Catania – Disegno di Nunzio Sciavarrello – Calamita – Magnete cm 8,00 x cm 5,00

Il Magnete di Piazza del Duomo di Catania, è un altro prezioso pezzo della collezione, e riproduce i disegno della piazza principale della città.

La famosa piazza del “liotru”, cioè dell’elefante, è situata su uno dei lati vicino al mare.

Quindi, da essa ha inizio la via principale di Catania, che attraversa tutta la città verso la montagna, per questo motivo denominata “via Etnea”.

Il Magnete di Piazza del Duomo di Catania, viene così riprodotto dalla felice e preziosa mano artistica del professore Nunzio Sciavarrello, in tutti i suoi dettagli.

La riproduzione sul gadget da collezione, è in vinile e magnete.

I gadget, vengono consegnati in una carpetta di cartoncino colore avorio, chiusa da un nastrino di raso colorato.

Quindi, si riproduce perfettamente lo stile e l’eleganza del maestro dalla produzione alla consegna.

Il magnete, ha una misura di cinque centimetri per otto, e uno spessore minore di un millimetro.

Nella sua flessibilità, riproduce il foglio da disegno, con l’obiettivo di mantenere l’assoluta fedeltà di riproduzione.

La calamita, ha un costo di € 5,00.

[wpi_designer_button id=5143][wpi_designer_button id=5145]

Magnete Teatro Massimo Vincenzo Bellini

Calamita – Magnete cm 8,00 x cm 5,00

Il Magnete Teatro Massimo Vincenzo Bellini –  Catania, è la prima realizzazione della collezione.

Esso, rappresenta un monumento storico della città di Catania, il teatro dell’opera, Teatro Massimo Vincenzo Bellini.

Un teatro che ha visto passare sul suo palcoscenico, molti tra i più famosi artisti della lirica e del balletto.

Inaugurato nel 1890, è uno dei teatri con la migliore acustica al mondo.

La felice e preziosa mano artistica del professore Nunzio Sciavarrello, lo riproduce in questo disegno, con tutti i suoi dettagli.

La riproduzione sul gadget da collezione, è in vinile e magnete.

I gadget, vengono consegnati in una carpetta di cartoncino colore avorio, chiusa da un nastrino di raso colorato.

Quindi, si riproduce perfettamente lo stile e l’eleganza del maestro dalla produzione alla consegna.

Il Magnete Teatro Massimo Vincenzo Bellini, ha una misura di cinque centimetri per otto, e uno spessore minore di un millimetro.

Nella sua flessibilità, riproduce il foglio da disegno, con l’obiettivo di mantenere l’assoluta fedeltà di riproduzione.

La calamita, ha un costo di € 5,00.

[wpi_designer_button id=5143][wpi_designer_button id=5145]