E’ stato sufficiente sentire la prima volta Anna telefonicamente, per afferrare la sua sensibilità alla vita, e percepire empaticamente l’accuratezza adottata nelle sue opere come nella sua quotidianità.
Vive visceralmente la ricercatezza del dettaglio al punto di non definire un’opera “finita” se questa non rispecchia perfettamente quanto desiderato realizzare.
Dettaglio non esclusivo sulla precisione di quanto la sua opera raffigura, ma che caratterizza la realizzazione già dalla base di preparazione dell’opera stessa.
In realtà non occorrono grandi presentazioni per introdurre alla facilità visiva dei suoi lavori, l’osservatore ne ha facile lettura, merito di un meticoloso lavoro composto dalla tecnica, dalla passione, dalla vitalità, dalla forza, dal sentimento, dall’anima.
I soggetti, così come la composizione cromatica, sono un invito all’esplorazione, alla riflessione, e inconsapevolmente dopo qualche attimo si torna alla realtà, come il risveglio da un sovrappensiero dal quale magari non ci si vorrebbe destare.

L’Artista, Anna La PagliaNata a Rotterdam.
Nata a Rotterdam
Specializzata presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo nel corso di “Arte Sacra Contemporanea” con la votazione di 110/110 e lode, trattando nella sua tesi finale “il Cristo coronato di spine dall’inizio del Cristianesimo fino all’età Barocca”.
Già da bambina manifesta la sua particolare propensione all’arte.
A soli 11 anni ha partecipato ad una collettiva d’ arte presso la scuola media “Don GIuseppe Rizzo” a Ciminna.
La sua prima personale si tiene nel Dicembre 2003 presso l’aula consiliare di Ciminna dal titolo “Umano e Divino nell’Arte”.
2003/04 – 2006/07 – Diploma Accademico di primo livello nel corso di Arte Sacra Contemporanea (equipollente alla laurea triennale)
- Presso: Accademia di Belle Arti di Palermo
- Principali materie:Pittura 1, Anatomia Artistica 1, Antropologia Culturale, Tecniche Pittoriche, Introduzione al Cristianesimo, Pittura 2, Storia dell’Arte Medievale, Anatomia Artistica 2, Plastica Ornamentale, Cromatologia, Tecniche e Tecnologia della Pittura, Disegno, Tecniche dell’Incisione, Tecniche dell’Affresco, Introduzione alla Sacra Scrittura, Ebraismo e Islam, Storia dell’Arte Moderna, Anatomia Artistica 3, Pittura 3, Plastica Ornamentale, Inglese per la Comunicazione Artistica, Informatica per la Grafica, Introduzione alla Liturgia, Introduzione alla Teologia Contemporanea, Storia dell’Arte Contemporanea.
- Livello nella classifica Nazionale: 110 e lode su 110
- Titolo della Tesi: “L’incoronazione di spine di Cristo. Evoluzione storica della devozione e dell’iconografia pittorica nell’età rinascimentale e barocca”.
Nel Novembre 2008 – a Monreale, presso la Civica Galleria d’Arte Moderna Giuseppe Sciortino partecipa alla collettiva dal titolo “Africa, una Grafica d’Arte per la Missione Cuore per la Vita”.
2007/08 – 2009/10 – Diploma Accademico di secondo livello nel corso di Arte Sacra Contemporanea (equipollente alla laurea biennale)
- Presso: Accademia di Belle Arti di Palermo
- Principali Materie:Tecniche della stampa litografica (B. S.), Laboratorio di Pittura 1 (B. S.), Design, Laboratorio di Decorazione 1 (B. S.), Estetica Teologica, Tecniche della Fotografia, Laboratorio di Scultura, Storia dell’Arte Sacra Moderna, Laboratorio di Pittura 2 (B. S.), Beni Culturali, Tecniche della Stampa Calcografica, Restauro, Plastica Ornamentale, Storia dell’Arte, Storia dell’Arte Sacra Contemporanea, Storia del Cristianesimo Contemporaneo.
- Livello nella Classifica Nazionale:110 e lode su 110
- Titolo della Tesi:“La corona di spine di Cristo dall’inizio del Cristianesimo fino al Barocco. Evoluzione storica, iconografica e devozionale”.
Dal 2011 – espone presso la Galleria Emiro d’Arte.
- Nello stesso anno partecipa alla Notte bianca di Ciminna esponendo presso il polo museale – Cultura e Arte Pittorica.
Anno Scolastico 1991/92 – Prima mostra collettiva presso la scuola media “Don Giuseppe Rizzo” di Ciminna.
27,28,29 Dicembre 2003 – Prima esposizione personale di Pittura “Umano e Divino nell’Arte” presso l’aula consiliare del Municipio di Ciminna.
Dicembre 2007 – Due elaborati realizzati su stoffa damascata con la tecnica FIBER ART, un manufatto raffigura il “Battesimo di Cristo” l’altro invece raffigura la “Crocefissione”, entrambi gli elaborati si trovano presso la Chiesa di Sant’Anna a Sciara.
Novembre 2008 – Mostra collettiva di beneficenza: “Africa, una grafica d’Arte per la Missione Cuore per la Vita” presso la Civica Galleria d’Arte Moderna di Monreale Giuseppe Sciortino.
Gennaio 2010 – Realizzazione di uno stolone dipinto recto e verso e realizzazione della Casula dipinta.
- Stoloneinteramente dipinto effetto oro.
- Nella parte anteriore dello stoloneho raffigurato la Madonna della Speranza con in braccio il bambino Gesù. Nella parte posteriore dello stolone invece ho realizzato il Cristo seduto in trono.
Stola dipinta con i simboli della purezza: i gigli.
Ottobre 2010 – Realizzazione di una Casula dipinta su stoffa di colore rosso (realizzata per festività del santo martire di Misilmeri) con l’immagine del santo Patrono “San Giusto” con due angeli accanto che lo incoronano.
2008-2016 – Durante il periodo pasquale realizzazione di 50 ceri pasquali per varie chiese della citta’ panormitana e provincia.
30 Luglio 2011 – Mostra personale di Arte Sacra Contemporanea durante la notte bianca a Ciminna: “Cultura e arte pittorica” presso il polo Museale.
26 Agosto 2011 – Collettiva di pittura itinerante: “Eros nell’arte, il mito greco” a cura della Galleria Emiro d’Arte presso Villa Merlo a Ficarazzi.
3-12 Settembre 2011 – Collettiva di pittura: “Arte Sacra Contemporanea e Santa Rosalia” presso la Chiesa di San Basilio Magno a Palermo.
30 Settembre 2011- 16 Ottobre 2011 – Collettiva di pittura: “Le stagioni dell’arte” prima edizione presso la Galleria Il Nuovo Cenacolo, vivere d’arte, Via E. Amari, 58/b Palermo.
14 Ottobre 2011-23 Ottobre 2011 – Collettiva di Arti figurative: “Colori d’autunno” presso il Circolo Ufficiali di Palermo sito in Piazza Sant’Oliva N°25.
Dicembre 2011 – Casula dipinta, parte anteriore raffigura “San Giuseppe e il bambino Gesù in braccio”, nella parte posteriore della casula ho realizzato i “tre sacri cuori” interamente dipinti ad acrilico.
Marzo-aprile 2012 – Esposizione dell’Icona (trittico/dittico) del “Cristo coronato di spine” (elaborato realizzato in Accademia di Belle Arti a Palermo per la tesi del biennio specialistico) realizzato ad olio su tavola cm 200x cm 180, presso la Cappella Palatina di Palermo nel periodo quaresimale 2012.
Giugno 2012 – Realizzazione di cinque icone dipinte ad acrilico su tela.
31 Marzo-8 Aprile 2012 – Collettiva di Arte Sacra: “Passione e sacralità nell’Arte” presso il Pro-Loco di Calascibetta.
Novembre 2012 – Realizzazione di “palla sacerdotale” su stoffa dell’immagine “Immacolata venerata a Termini Imerese”.
20 Aprile 2012 – Collettiva di pittura: “Armonie di Primavera” durante spettacolo musicale di beneficienza con il quartetto New Armony Quartet presso il Teatro Rume (Residenza Universitaria del Mediterraneo).
4 Maggio 2012 – Collettiva di pittura presso “Villa Bonocore Maletto”, durante l’inaugurazione della dimora storica situata nella Piana dei Colli, a Palermo.
25-28 Maggio 2012 – Collettiva di pittura presso CISER (Centro Interdisciplinare di Studi e di Ricerche in Via R. Marturano n. 10) a Palermo.
6-14 Luglio 2012 – Collettiva di pittura “Ciminna Ieri ed Oggi” presso Palazzo Joung, Sala Borsellino (Via Lincoln n° 71, Palermo) organizzata dalla Provincia Regionale di Palermo e dall’Associazione A.N.A.S. Zonale San Leonardo- Ciminna con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana.
Marzo 2012 – Copia d’autore Santa Rosalia, olio su tela, (15×20)cm, 2012.
Ottobre 2014 – Ritratto a Monsignore, olio su tela, (30×40)cm, 2014.
Gennaio 2014 – Due tele realizzate ad olio su tela, collocate nella Chiesa di San Giuseppe dei Teatini (quattro canti a Palermo). I dipinti sono collocati all’interno della Cappella della Madonna della Speranza.
La tela collocata alla destra della Madonna della Speranza raffigura i sei Padri Teatini, fondatori dell’Ordine Teatino (San Gaetano da Tiene, Sant’Andrea da Avellino, Paolo IV, Beato Giovanni Marinoni, Paolo Burali d’Arezzo, San Giuseppe Maria Tommasi).
Nell’altra tela, sistemata alla sinistra della Madonna della Speranza, è raffigurata Suor Orsola Benincasa con tre puttini accanto.
25 Luglio 2015 – Collettiva di pittura, premio letterario “Edoardo Salmeri” V edizione, presso Biblioteca comunale di Villabate (P.zza della Regione, Villabate).
Agosto 2016 – Ritratto dei figli dell’ amico Enea, “Adriana e Nicolas”, realizzato ad acrilico su tela, (50×70)cm.
20-31 Maggio 2016 – Personale di pittura “Personale di Arte Sacra Contemporanea” presso la Mondadori, Via Ruggero Settimo, 16 a Palermo.
Inaugurazione presentata dal prof. E frate cappuccino: Padre Filippo Santi Cucinotta.
22 Luglio 2016 – Donazione di un dipinto: “La Donna del Quadrifoglio Rosa” realizzato ad acrilico su tela, (50×70)cm, al dottore Giuseppe Imbornone, dirigente medico, senologo dell’ospedale Civico di Palermo, Presidente dell’associazione de “ Il Quadrifoglio Rosa”.
La donazione è avvenuta presso la sede della Mondadori di Palermo in Via Ruggero Settimo n°16.
Dicembre 2016 – Realizzazione “Le figlie del fiorista”, acrilico su tela, (50×70)cm.
Gennaio 2017 – Realizzazione “Targa Florio 2017”, Acrilico su tela, (50×70)cm.
6 Luglio 2018 – Collettiva di pittura: “Viaggiare sicuri in terra e mare”, presso la Stanza dei Leoni, Corso Calatafimi n 1031 Palermo.
28 Luglio-27 ottobre 2018 – Collettiva di pittura Bicentenario Diocesi di Piazza Armerina, Mostra Internazionale di Arte Sacra Contemporanea e Beni Ecclesiastici “CONCORDIA” presso Museo Diocesano di Piazza Armerina.
29 Luglio 2018 – Personale di Pittura di Arte Sacra Contemporanea presso la Chiesa della Misericordia.
23 settembre 2018 – Collettiva di Pittura “Pittura-Fusion-Art” presso il Palab, Piazzetta Fondaco Palazzo Reale di Palermo, cap 90134.
24 Ottobre 2018 – Donazione di un dipinto: “La Donna del Quadrifoglio Rosa” realizzato ad acrilico su tela, 50 X 70 cm., al Dott. Giuseppe Imbornone, dirigente medico, senologo dell’Ospedale Civico di Palermo e Presidente dell’Associazione de “Il Quadrifoglio Rosa”.
27 Ottobre 2018 – Diploma di merito conferitomi dall’Associazione “Spazio Arte TALÍA” di Leonforte, presso il Museo Diocesano di Piazza Armerina, durante il Finissage di Concordia, manifestazione Artistico- Culturale con tema “la Misericordia, il Perdono, l’Accoglienza”.
28 Dicembre 2018 – Partecipazione con dipinto da me realizzato “Donna Pensierosa” (modella africana) alla Charity Dinner organizzata dal Club Rotaract Palermo Sud e Aiutiamo il Burundi Onlus.
8 Marzo 2019 – Esposizione di una mia opera “La mia amica Maria”, durante la conferenza sul tema “Donna Indifesa”, organizzata dalla presidente del Rotaract Palermo, Valeria Sapienza.
Attualmente presta servizio come “Modella Vivente” presso l’Accademia di Belle Arti a Palermo.
Per contattare l’artista: [email protected]